
Grande impresa invece per il Tromsø, che si prende il lusso di violare il campo del non debole Stabæk con un 1-0 (siglato dal finlandese Mika Koppinen al 22°, in colpo di testa dopo una splendida punizione ben pennellata da Tommy Knarvik) che porta la squadra più settentrionale del campionato in un’appagante seconda piazza ad un solo punto dalla capolista Ålesund. Una curiosità: i mattatori di queste due partite delle squadre attualmente al vertice della Lega, cioè appunto Tor Hogne Aarøy e Mika Koppinen, vantano entrambi un (breve) passato al Rosenborg.

Una pioggia di gol si è abbattuta sugli altri due incontri della giornata. La partita tra le due grandi in difficoltà di questo campionato, quella cioè tra il Molde e il Brann, è stata veramente al cardiopalma. Gli ospiti sono andati in vantaggio subito al 3° con Petter Vaagan Moen ed hanno siglato il vantaggio con l’atteso Erik Huseklepp al 24°. Sotto 0-2 in nemmeno 25 minuti, il Molde si è tutt’altro che arreso ed ha segnato un’implacabile rimonta: a fine primo tempo (44°) Daniel Berg Hestad dimezza lo svantaggio, nella ripresa, con due ottime conclusioni da fuori area, sono Magne Hoseth (57°) e Mattias Moström (69°) a fissare il punteggio su un sensazionale 3-2 per il Molde, che così ottiene il primo successo di stagione e raggiunge a 4 punti un Brann in piena crisi. Lo scontro diretto per la salvezza giocato su un campo in condizioni pietose tra Haugesund e Hønefoss è un match molto più combattuto di quanto dica il 5-1 finale per i padroni di casa. Passato subito in vantaggio al 3° con Tor Arne Andreassen, l’Haugesund subisce l’1-1 ospite al 14° (con Kamal Saaliti, un ragazzo norvegese di origini marocchini) e rimette la testa davanti al 24° con Trygve Nygaard. Il resto, cioè il crollo dell’Hønefoss, è tutto negli ultimi dieci minuti, quando Thomas Sørum (solo davanti al portiere americano Steve Clark dopo un veloce contropiede) all’82° e nei minuti di recupero il serbo Nikola Djurdjic (con papera di Clark, 91°) e Jarle Steinsland (che perfora la difesa avversaria ormai allo sbando al 92°) dànno al risultato dimensioni più nette. Per l’Hønefoss, a zero punti come l’altra neopromossa Kongsvinger, si tratta di un avvio di stagione molto preoccupante; per la terza neopromossa invece, cioè proprio l’Haugesund, il bottino di cinque punti in classifica è rassicurante e consente di mettersi al momento alle spalle squadre ben più attrezzate come Molde, Brann e Viking.
In classifica marcatori, guidano con tre reti il già citato Tor Hogne Aarøy dell’Ålesund e Christer Kleiven dello Start.
4° giornata
Lunedì 5 aprile, ore 16
Kongsvinger – Ålesund 1-2 (1-1)
Start – Vålerenga 5-3 (1-0)
Lunedì 5 aprile, ore 18
Sandefjord - Odd Grenland 1-1 (1-0)
Stabæk – Tromsø 0-1 (0-1)
Viking – Lillestrøm 0-0
Rosenborg – Strømsgodset 3-0 (1-0)
Haugesund – Hønefoss 5-1 (2-1)
Lunedì 5 aprile, ore 20
Molde – Brann 3-2 (1-2)
Classifica
Ålesund 10
Tromsø 9
Rosenborg 8
Start 8
Lillestrøm 7
Odd Grenland 7
Strømsgodset 7
Haugesund 5
Stabæk 5
Vålerenga 5
Brann 4
Molde 4
Sandefjord 4
Viking 4
Hønefoss 0
Kongsvinger 0
Classifica marcatori
4 gol: Christer Kleiven (Start), Tor Hogne Aarøy (Ålesund)
3 gol: Steffen Iversen (Rosenborg), Thomas Sørum (Haugesund), Mohammed Abdellaoue (Vålerenga), Trond Olsen (Rosenborg)
Articolo di Francesco Naldi, tratto da http://calcionorvegese.blog.kataweb.it/
Nessun commento:
Posta un commento